TUTTO PRONTO PER L'841A ANTICA FIERA DEI MUSSI
Prende il via da venerdì 29 agosto all’8 settembre, la Fiera più antica d’Italia. Si riaccendono i riflettori a Trebaseleghe per l’Antica Fiera dei Mussi, giunta alla 841a edizione . Diverse le date legate alle sue origini, chi la farebbe risalire al 1313 ma alcuni documenti la datano intorno al 1185. Poco importa ciò che conta è che è nata come momento di scambio del bestiame, le sue origini sono legate alla terra e al mondo agricolo. Un mondo che ha reso prospero il Veneto e Trebaseleghe. Con il passare del tempo, si è trasformata in un momento storico celebrativo delle origini contadine ma anche di puro divertimento. Musica , buon cibo e il tradizionale Luna Park non mancano mai , così le molte associazioni attive con iniziative per la buona riuscita dell’evento richiamo per moltissime persone. Una festa , sì ma anche momento atteso dal locale commercio . Questi eventi offrono interessanti opportunità agli espositori presenti. Occasione anche per affrontare temi importanti come senso civico e inclusione delle persone con disabilità ma anche arte e mostre fotografiche, modellismo e molto altro ancora . Per i più piccoli l’opportunità di riscoprire le origini dei propri nonni attraverso la presenza di antichi oggetti e mestieri e inoltre di avvicinare gli animali da cortile e da allevamento ma soprattutto i mussi.