INCIDENTI ESTIVI IN MONTAGNA: 625 PERSONE SOCCORSE
BELLUNO - Sono stati oltre 500 gli interventi effettuati durante l’estate dal soccorso alpino sulle Dolomiti bellunesi. 625 le persone soccorse. Un numero che conferma la tendenza degli ultimi anni, pur rimanendo leggermente più basso. Tra tutti i dati complessivi degli interventi effettuati e diffusi dai vertici della seconda delegazione Dolomiti bellunesi del soccorso alpino, degno di nota è il fatto che quasi il 50% delle persone portate in salvo fosse di origine straniera.
Le principali cause che hanno spinto i malcapitati a richiedere soccorso sono state nell’ordine le condizioni fisiche, le cadute e la perdita di orientamento principalmente durante le attività di escursionismo, alpinismo e le uscite in Mountain Bike. Sono stati inoltre registrati 25 eventi di ricerca, con 34 persone soccorse, dato in crescita rispetto all'anno precedente.