IL “DIPLOMATICO” IRAN COME MEDIATORE NEL KASHMIR
In un momento dove la diplomazia sembra fallire in Europa, in Asia stiamo assistendo a un nuovo scenario. Nella giornata di lunedì il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi si è recato in Pakistan, per cercare di alleviare le tensioni tra Islamabad e Nuova Delhi.
Il viaggio trova origine dal sanguinoso attentato del 22 aprile nella regione del Kashmir, precisamente Pahalgam, dove hanno perso la vita almeno 26 persone.
Se la possibilità di una guerra sembra essere appesa a un filo, l’Iran si propone come mediatore tra le due potenze nucleari. I leader pakistani hanno gradito la visita del ministro iraniano, il quale nei prossimi giorni farà tappa anche in India per cercare di instaurare un dialogo.
Nel frattempo, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ha ribadito la disponibilità dell’ONU a sostenere ogni iniziativa per rallentare le frizioni, invitando successivamente le parti ad “esercitare la massima moderazione”.