AGROMAFIE: RADDOPPIANO BUSINESS E AMPLIANO FILIERA
Sale a oltre 25 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha raddoppiato il volume d'affari, recuperando in breve tempo il terreno perso con la pandemia ed estendendo la sua azione a sempre nuovi ambiti, dal caporalato alla falsificazione e sofisticazione dei prodotti alimentari, fino all'usura, al furto e al cybercrime. Questo quanto emerge dal nuovo Rapporto di Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio agromafie.
Un fenomeno dunque che cresce in quantità, amplia il controllo lungo tutta la filiera e si ramifica con i propri tentacoli su molteplici asset legati al cibo. Un settore particolarmente attrattivo per la criminalità organizzata quello dell'agroalimentare con i suoi 620 miliardi di euro di valore per tutta la filiera allargata e un export da circa 70 miliardi.
Bene quindi, per Coldiretti la proposta di legge per potenziare gli strumenti a disposizione delle forze dell'ordine e della magistratura.