L’EREDITÀ DI PAPA FRANCESCO DIRETTA A GAZA
Al servizio dei meno fortunati, anche dopo la morte.
L’ultimo gesto di Papa Francesco è rivolto ai bambini della Striscia di Gaza, martoriati dalla guerra e dalla fame.
L’ultima papamobile di Bergoglio è stata convertita a clinica sanitaria mobile, pronta ad essere trasferita nella Striscia di Gaza.
Si tratta della papamobile con cui, nel 2014, Francesco è andato in visita a Betlemme, e lì si trova attualmente.
La vettura è stata dotata di kit medico, ossigeno, vaccini e medicinali, e offrirà assistenza immediata ai bambini di Gaza, dove il sistema sanitario è quasi completamente al collasso.
Con questa eredità Papa Francesco ha voluto dimostrare per l’ultima volta la sua vicinanza alla popolazione della Striscia, per la quale ha più volte espresso parole di misericordia.
Il Pontefice criticava aspramente le operazioni belliche intraprese da Israele, atteggiamento con cui si era inimicato lo stesso Netanyahu.
Il premier israeliano aveva addirittura ritirato le condoglianze per la scomparsa del Santo Padre.
Attualmente la papamobile non può ancora raggiungere la Striscia, per il blocco del corridoio umanitario.
La donazione giunge proprio quando Israele annuncia un nuovo piano per l’invasione completa della Striscia, che aggraverà la crisi umanitaria a Gaza.
L’ultima volontà di Papa Francesco, espressa prima di lasciare il mondo terreno, è il simbolo del suo amore per gli ultimi.