24MILA POSTI DI LAVORO PER L’ESTATE NEL PADOVANO
A Padova e provincia sono quasi 24mila i posti di lavoro offerti nel periodo estivo tra luglio e settembre, contro i 19mila della finestra tra giugno e agosto. I dati arrivano dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Analizzando più attentamente la situazione, si può constatare che è il settore terziario che alimenta principalmente l’occupazione, con circa 270mila lavoratori impiegati in 24mila imprese.
D’altro canto, il presidente di Ascom Confcommercio di Padova, Patrizio Bertin, dichiara che il terziario è il settore col maggior assorbimento di manodopera e quello che offre maggiori opportunità in provincia, a scapito degli altri settori lavorativi.
Bertin afferma, inoltre, che i settori di ristorazione e vendita ricercano in totale più di 1300 nuove figure e potrebbe essere un aspetto positivo, ma c’è la paura che i posti restino vacanti. C’è timore, infatti, che l’assenza di figure professionali portino a difficoltà da parte delle imprese a programmare il presente e anche il futuro delle loro attività, specialmente di piccole dimensioni.
La conclusione del presidente è che l’impresa e i suoi numeri sono decisivi per le comunità ma c’è bisogno di una politica demografica efficace per trovare e mantenere lavoratori ed imprenditori, lanciando un messaggio e aspettando che venga accolto.