2A TORRE IRP PADOVA: ANCORA NIENTE AUTORIZZAZIONI
Si lascia desiderare l’autorizzazione all’avvio dei lavori per la realizzazione della seconda torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. Competenza del Comune di Padova dare l’ok ma la meticolosità dei tecnici che vogliono che tutte le carte siano presentate in maniera inattaccabile, data l’importanza del progetto, sta rallentando l’avvio dei cantieri già appaltati. Salvo quindi il diniego dell’Amministrazione locale nonostante la volontà fosse quello della posa prima pietra calendarizzata a settembre, prima possibile prenderà vita la realizzazione della Cell Factory. Una palazzina di 4 piani, estensione di quella già esistente in Corso Stati Uniti a Padova sede della ricerca oncologica pediatrica. Progetto su una superficie di circa 9mila m2 che vedrà circa 200 ricercatori impegnati a trovare cure per sconfiggeranno le forme tumorali pediatriche. Tre piani per la ricerca dove troverà posto anche l’Università di Padova e un interrato con mensa e parcheggio. Sempre sulla carta al momento, sarà un luogo dotato di tecnologie di ultima generazione e la promessa è quella di rendere la struttura riferimento e collegamento per la ricerca e produzione cellulare a scopo terapeutico a livello internazionale.