30 ANNI DI TRAPIANTI DI FEGATO A PADOVA
Oggi l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova ha voluto celebrare gli oltre 30 anni di trapianti di fegato. I numeri sono impressionanti e ancora una volta parlano di eccellenza Padova dal 1990 a oggi ha effettuato 2.500 trapianti, 130 durante il 2023. Il trapianto di fegato è considerato l’intervento più complesso in campo medico. La sua storia va di pari passo con le conquiste in campo clinico realizzate a Padova. Si è iniziato con trapianti da cadavere, successivamente si sono affinate tecniche di prelievo di porzioni dell’organo da parenti in alcuni casi per realizzare un nuovo organo sommando le parti prelevate per giungere al recente trapianto da donatore vivente. Tecnologie avanzate che a Padova permettono; mantenimento e ventilazione dell’organo tenuto in vita anche per 17 giorni, maestria e coralità tra le discipline mediche, il segreto di oltre 30 anni di successi. "I trapianti non hanno età , sia per quanto riguarda il donatore che il ricevente " ha detto il Dr. Umberto Cillo "grazie a gerontologi selezioniamo ultra 70enni in condizioni ottimali per sottoporsi al trapianto". Fondamentale però ricordare, che senza le donazioni non si salvano vite e infatti allo scopo di sensibilizzare la popolazione alla donazione il 3 aprile prossimo al teatro geox di Padova si terrà un grande concerto.