500 RAGAZZI A LEZIONE SUL CORRETTO STILE DI VITA
PADOVA - Oltre 500 studenti di diverse scuole superiori padovane hanno preso parte all’evento “Giovani, Salute e Stili di Vita. Un appuntamento promosso da oltre tre anni dal dipartimento Salute donna e bambino in stretta collaborazione con l’università di Padova, l’azienda ospedaliera e la Fondazione Salus Pueri e in sinergia con la Provincia e con la Regione. L’obiettivo è di sensibilizzare i giovani sull'importanza di adottare comportamenti sani come strategia di prevenzione di problematiche di salute a lungo termine che causano ogni anno il 70% delle morti premature e assorbono la maggior parte delle risorse dei servizi sanitari.
Gli studi scientifici evidenziano come meno del 2% degli adolescenti segua uno stile di vita sano. Il 41% dei giovani fuma sigarette. Un adolescente su due non pratica attività fisica, preferendo la sedentarietà. L’uso dei dispositivi digitali è cresciuto in modo esponenziale, favorendo l’isolamento, la dipendenza, la depressione e la mancanza di autostima.
Promuovere una cultura della salute è un compito che implica far prendere coscienza a intere generazioni delle proprie scelte, per poi promuovere nuovi modelli culturali e comportamentali. Da qui l’importanza di simili giornate.