A PADOVA IL FESTIVAL DELLA SALUTE MENTALE
Conoscersi per vivere al meglio la quotidianità. È questo l’obiettivo del Festival della Psicologia che ha messo in primo piano l’importanza della salute mentale. Per quattro giorni Padova si è animata di incontri, seminari e workshop interattivi, attirando centinaia di persone di tutte le età.
Il benessere mentale parte sin dalla tenera età. A due anni, infatti, i bambini hanno il 150% in più delle sinapsi rispetto ad un adulto ma se non adeguatamente stimolati, il loro potenziale rimane inespresso. Proprio per questo sono stati ideati ben tre laboratori che hanno esplorato l’importanza delle emozioni e delle relazioni affettive per i bambini e offerto strumenti utili ai genitori.
Attenzione particolare anche agli anziani con incontri per prevenire e gestire al meglio la demenza. È necessario infatti, iniziare a prendersi cura della propria mente nel quotidiano con abitudini sane per stare bene oggi e domani.
La serie di eventi si è poi conclusa con il Blind Concert. Un centinaio di persone hanno, infatti, partecipato ad un concerto completamente bendate per riscoprire l’ascolto come dimensione sensoriale e interiore.