A PADOVA IL"SUPER" MICROSCOPIO PER LA DIAGNOSTICA
Padova registra un nuovo primato in campo sanitario. L’Istituto di Ricerca Pediatrica è la prima realtà italiana a munirsi di un microscopio conofocale. Lo strumento dal costo di 300 mila euro , acquistato tramite donazioni private tra queste, oltre ai molti piccoli donatori; Fondazione Lions Internationals e della Banca Veneto Centrale, consentirà significativi passi in avanti rispetto alle attuali tecniche di prevenzione. Dotazioni altamente tecnologiche permetteranno ai ricercatori della “Città della Speranza”, di effettuare diagnosi precise e mirate nella lotta ai tumori pediatrici. Diagnosi molto più dettagliate e precise con cui individuare il percorso di cura più efficace per i piccoli pazienti. In sintesi questo microscopio processa un alto numero di campioni biologici grazie ad un software di intelligenza artificiale, identifica con precisione la tipologia di cellule tumorali da combattere così da individuare e personalizzare la cura necessaria per ogni piccolo paziente, evitando di perdere tempo. Inoltre sarà un punto di raccolta dei campioni cellulari e di analisi a livello nazionale e internazionale.