A SETTEMBRE TORNA LA STORICA FESTA DELL’UVA DI VO’
Vo’, in provincia di Padova, si prepara ad ospitare la 74esima edizione della Festa dell’Uva, una delle manifestazioni popolari più antiche e affascinanti del Veneto, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre.
Nata nel 1950, la festa rappresenta un vero e proprio viaggio tra arte, tradizione e territorio, che ogni anno coinvolge migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia.
Il cuore dell’evento, come sempre, sarà la spettacolare doppia sfilata dei carri allegorici in programma domenica 21 settembre: vere e proprie opere d’arte in movimento, costruite interamente a mano con acini d’uva vera. Cinque i carri previsti, decorati con ben 22 quintali di uva e realizzati grazie al lavoro di oltre 250 volontari.
Due i momenti principali della sfilata: il primo alle 15, in pieno giorno, e il secondo alle 20.30, in una suggestiva versione notturna. Sarà proprio di sera che la magia raggiungerà il suo apice, tra luci, suoni e un’atmosfera fiabesca che illuminerà il borgo e i suoi visitatori.
Oltre alle sfilate, non mancheranno degustazioni di vini locali, concerti, laboratori per bambini e percorsi guidati nelle cantine del territorio. Un modo per valorizzare un territorio unico, quello dei Colli Euganei, recentemente riconosciuto Riserva della Biosfera MAB Unesco.
E a rendere ancora più speciale questo angolo di Veneto è il vino. Qui la vite cresce su terreni di origine vulcanica, ricchi di minerali e ben esposti, regalando uve aromatiche e longeve. Un patrimonio che piace anche all’estero: tra il 2020 e il 2024 l’export del vino euganeo è cresciuto del 17%, portando il nome di Vo’ e dei suoi colli sempre più lontano.
Appuntamento, quindi, dal 19 al 21 settembre: Vo’ è pronto a celebrare ancora una volta la sua identità, tra tradizione e futuro.