AGRIPOLIS, CRESCE IL PRONTO SOCCORSO VETERINARIO
L'Università di Padova accelera lo sviluppo del polo di Agripolis a Legnaro con un ambizioso progetto di potenziamento del pronto soccorso veterinario.
A disposizione ci sono 5,7 milioni di euro con i quali progettare e costruire un nuovo edificio a fianco della struttura esistente, capace di gestire ora circa 10mila interventi annui. L'avvio dei lavori è previsto per il prossimo ottobre, con una durata stimata di 2 anni.
Il pronto soccorso, attivo 24 ore su 24 e dotato di servizi di ricovero, consulenza specialistica, terapia intensiva e laboratorio analisi, vedrà così affiancarsi un nuovo immobile ai quattro già presenti nell'ospedale veterinario universitario. La superficie raddoppierà, a beneficio delle 19 unità operative presenti e dei loro 50 specialisti.
Il pronto soccorso accoglie prevalentemente cani e gatti (80%), seguiti da cavalli e mucche, ma non mancano casi di animali esotici come puma, tigri e cammelli. Da qui l'importanza per famiglie e allevatori ma anche per la ricerca universitaria.
Questo progetto è un importante tassello nel più ampio piano di ammodernamento e valorizzazione degli spazi universitari di Agripolis, mirato a elevare ulteriormente gli standard di didattica e ricerca. Nei prossimi anni questo verrà supportato anche dell'arrivo del tram, che faciliterà l'accesso e la fruizione dei suoi servizi.