ATLETICA PARALIMPICA GIOVANILE:DUE ORI PER RICCARDO
Il cammino della Nazionale italiana ai campionati europei giovanili Paralimpici termina con un grande bottino. Tra under 17 e under 20 a Istanbul gli azzurri hanno conquistato 32 medaglie, nello specifico 11 ori, 8 argenti, 13 bronzi.
Grande protagonista nella para atletica è stato il padovano delle Fiamme Oro Riccardo Dalla Mana che, dopo le grandi fatiche degli esami di maturità superati con il massimo dei voti ha raggiunto importanti traguardi nello sport: accompagnato dalla sua guida Tommaso Pagnin e dall’allenatore Federico Dell’Aquila, che lo segue da oltre due anni, ha guadagnato tre podi in tre gare disputate in Turchia.
Ha conquistato infatti la medaglia d’oro nei 100 e nei 400 metri nella categoria T11 (non vedenti) oltre che il bronzo nel salto in lungo categoria accorpata con un grado di disabilità inferiore T11 e 12 (non vedenti e ipovedenti). All'oro vinto nella velocità pura, si sono aggiunti, quello sui 400 metri e il bronzo nel salto in lungo, gare disputate proprio in chiusura di europei.
Le gare paralimpiche rappresentano per gli atleti con disabilità un'opportunità unica di competizione, di crescita personale e in qualche modo anche di riscatto sociale. Sono un palcoscenico internazionale che celebra l'eccellenza sportiva, la determinazione e la resilienza, promuovendo l'inclusione e contribuendo a cambiare la percezione della disabilità.