FLOROVIVAISMO A PADOVA, ECCELLENZA DA 75 MILIONI
Il florovivaismo in provincia di Padova è un vero motore d'affari.
Lo sa bene Coldiretti, promotrice della Festa di Primavera a Saonara assieme a pro loco e comune, grande celebrazione del settore, che ogni maggio mette in mostra il meglio di quanto i florovivaisti locali sappiano produrre.
Numeri alla mano, questa speciale professione, è anche una risorsa economica di tutto rispetto. Parliamo di circa 400 aziende che operano nel padovano, tra queste una cinquantina proprio nel distretto di Saonara. Il giro d'affari ruota attorno a 75 milioni di euro ossia il 30% del totale Veneto.
Per la gran parte questi prodotti florovivaistici vengono venduti in provincia mentre un 34% nel resto d'Italia. Un piccola parte, pari al 6%, viene esportato.
Un settore d'eccellenza ma anche fragile e sottoposto alle ingiurie del meteo, aggravate dal cambiamento climatico. Roberto Lorin, presidente di Coldiretti Padova ha sottolineato che il florovivaismo in provincia ha raggiunto "risultati importanti" ma deve anche confrontarsi con le sfide più impegnantive degli ultimi anni.