IL CANCRO SI SCONFIGGE ANCHE CORRENDO
Obbiettivo centrato. Successo di presenze per la 16a edizione della Pink Run 2025. La corsa, camminata in rosa per sole donne, domenica 11 maggio ha registrato tra le 6/7 mila presenze in Prato della Valle al nastro di partenza. Otto chilometri percorsi colorando il centro di Padova con un unico obbiettivo oltre al puro divertimento , quello di raccogliere fondi per l’acquisto di un densitometro osseo da donare all’Istituto Oncologico del Veneto. Con un tesoretto di oltre 90 mila euro raccolto grazie alla generosa risposta delle partecipanti, l’obbiettivo è stato sicuramente raggiunto. Indiscrezioni parlano anche della possibilità di raddoppiare il dono, staremo a vedere. Una pioggia di donazioni in crescita esponenziale rispetto all’edizione 2024, fin dalle fasi iniziali all’apertura online delle iscrizioni a riprova ancora una volta della fiducia riposta sia nell’evento che rispetto alla sua squadra organizzativa composta da volontari. In 16 anni raccolta la bellezza di 500 mila euro per la realizzazione di progetti sociali per il territorio. Non solo Padova impegnata nella raccolta fondi in favore dello IOV ma anche la sua provincia, grande partecipazione alla terza edizione di "Veneto for Life" a San Giorgio in Bosco, la corsa benefica organizzata da Denis Ceccato. ranner, che dopo la malattia del padre si è attivato in favore della ricerca . Importante il supporto di tanti runners che hanno condiviso con lui la staffetta di 150km, che ha raccolto 12.500 euro.