IL POLO BEATO PELLEGRINO SI APRE AI CITTADINI
Un unico polo per gli studi letterari, aperto a studenti e studentesse ma anche ai cittadini.
Questo è il complesso Beato Pellegrino, sede del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari. Inaugurato nel 2019 negli spazi del vecchio ospedale geriatrico vanta un'estenzione di 23 mila metri quadrati.
Qui si svolgono tre corsi di laurea triennali e cinque magistrali. Con i suoi spazi funzionali, nel cuore del rione Savonarola, con la sua biblioteca da 300 posti a sedere, il polo Beato Pellegrino è forse l'intervento universitario più riuscito a Padova negli ultimi anni.
Grazie ad un ricco programma di spettacoli teatrali, letture pubbliche e concerti il Beato Pellegrino sta investendo sull'apertura verso il territorio. Questo nell'ambito della "terza missione" che vede l'Università di Padova impegnata in una vasta opera di coinvolgimento diretto della società.