LE TERME RISCALDERANNO MONTEGROTTO, VIA AI LAVORI
A Montegrotto Terme le acque calde non servono solo per il benessere, presto scalderanno anche il centro cittadino. Il Comune ha finalmente dato il via libera alla realizzazione di una rete di teleriscaldamento che utilizzerà le acque reflue degli stabilimenti termali per fornire calore agli edifici pubblici. Un progetto all’avanguardia, reso possibile grazie a un finanziamento di 4,3 milioni di euro del PNRR, a cui si aggiungono 1,2 milioni di fondi comunali.
I lavori partiranno nelle prossime settimane e dovranno concludersi entro metà 2026. Il cantiere interesserà le vie principali del centro per una lunghezza totale di 1,5 chilometri, cercando allo stesso tempo di ridurre al minimo i disagi a residenti e attività commerciali.
Il cuore del sistema sarà un fabbricato dove verranno installate pompe di calore in grado di innalzare la temperatura delle acque termali fino a 70 gradi, rendendole adatte ad alimentare qualsiasi impianto di riscaldamento tradizionale.
In una prima fase, la rete fornirà calore a una dozzina di edifici pubblici, come il municipio e il patronato. Ma il progetto è già pronto per futuri ampliamenti.
Si tratta di un modello unico a livello nazionale, che unisce risorse geotermiche, tecnologie di quinta generazione e fonti rinnovabili. Un vero e proprio caso studio che potrebbe ispirare altri comuni termali a trasformare ciò che oggi è uno scarto in energia pulita per il futuro.