NUOVA SALA ALLA CASERMA SALOMONE DI PADOVA
Primo appuntamento dopo la pausa estiva con la cerimonia dell’Alzabandiera alla caserma “Oreste Salomone” di Padova, sede del Comando Forze Operative Nord dell’Esercito.
A fare da cornice all’evento, come da tradizione, la presenza delle autorità civili e militari locali, tra cui il Prefetto Giuseppe Forlenza, il sindaco Sergio Giordani e le associazioni combattentistiche e d’arma.
Ma questa cerimonia ha avuto un significato particolare: è stata infatti l’ultima per il Generale di Corpo d’Armata Maurizio Riccò, comandante delle Forze Operative Nord, che dopo anni di servizio lascia il suo incarico per andare in pensione. A succedergli sarà il Generale Ugo Cillo.
Al termine dell’Alzabandiera, è stata inaugurata una nuova sala polifunzionale da 200 posti, realizzata riconvertendo un’ex officina militare in disuso dai primi anni 2000.
L’intervento si inserisce nel più ampio piano di ammodernamento e riqualificazione energetica delle infrastrutture dell’Esercito: la nuova struttura è dotata infatti di un impianto fotovoltaico che contribuirà a ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale.
I lavori sono stati eseguiti nel rispetto delle prescrizioni della Soprintendenza e dei Vigili del Fuoco.
A suggellare l’inaugurazione, l’esibizione del maestro Francesco Pavin, che ha suonato un pianoforte artigianale unico al mondo, realizzato dal costruttore padovano Luigi Borgato.