notizie / 15/07/2025 16:01

PADOVA: 200 ANNI DI MUSEI CIVICI

PADOVA - 200 anni di storia. Il 15 luglio i musei civici di Padova compiono duecento anni. Fu infatti nel 1825 che fu dato il nome di museo alla raccolta di marmi greci romani e medievali all’epoca esposte nelle logge del Palazzo della Ragione per volontà dell’archeologo e abate Giuseppe Furlanetto. La sua inaugurazione coincise con la venuta a Padova di Francesco I D’Austria.

Da allora il museo si è articolato, le collezioni sono state arricchite soprattutto con quadri, la sede è cambiata più volte passando per il chiostro del Santo fino a trovare la sede attuale nel 1985 in quello che era l’antico convento dei Frati Eremitani, ideale collocazione tra Giotto e Mantegna.

Duecento anni di storia, un’eredità preziosa che si accompagna a grandi responsabilità per il futuro.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies