PADOVA: ARIA DI ELEZIONI PER I VERTICI DELLA FIERA
PADOVA- È tempo di elezioni per il rinnovo del vertice del polo fieristico di Padova. A giorni dopo l’approvazione del bilancio verrà votato il nuovo Presidente di Padova Hall che avrà il compito di proseguire nell’importante rilancio dell’area fieristica padovana. Il grande polo di via Tommaseo vede la compartecipazione di diverse realtà territoriali; al 49,2% il Comune, al 49,2% la Camera di Commercio e all'1,6% la Provincia. Non tutti sanno che la storia delle Fiere ha inizio a Padova. Era il lontano 1919 e la città di Padova ebbe la brillante idea per sostenere il locale commercio, di realizzare suddivise in alcuni luoghi della città esposizioni di merci e curiosità locali, dando così il via alla 1a Fiera dei Campioni. Quella che con gli anni ha preso il nome di Fiera Campionaria. Il tempo e forse alcune scelte sbagliate del passato hanno fatto in modo che questa idea venisse smembrata e in alcuni casi lasciasse addirittura il territorio come quello che oggi è l’odierno salone del mobile o della nautica. Proseguire il lavoro di rinascita della Fiera, avviato grazie alle recenti gestioni e al completamento del maestoso Centro Congressi sorto all’interno dell’area espositiva, non sarà un compito semplice per il prossimo Presidente ma la città del Santo ha bisogno di mani capaci. Le ricadute di una buona gestione in grado di rendere attrattiva la Fiera organizzando eventi, sono linfa vitale per l’intero indotto commerciale cittadino. Ne guadagnano tutti; ristorazione , alberghi, il Comune con i parcheggi. Unica nota dolente, l’inquinamento che sale a causa dell’aumento del traffico durante le manifestazioni espositive ma incentivare maggiormente l’uso dei mezzi pubblici è la soluzione al problema.