PADOVA, GLI ALBERGHI DELLA CITTÀ CAMBIANO LOOK
Gli alberghi storici di Padova cambiano il loro volto. Nell’ultimo periodo sono stati svariati gli interventi volti a ristrutturare ed ammodernare alcuni degli hotel più famosi della città del Santo. Lavori che proseguiranno anche nei prossimi mesi e che daranno una nuova vita all’Hotel Europa, all’Hotel Grand’Italia e all’Hotel Corso.
Il primo, situato in largo Europa, verrà rivoluzionato entro la fine dell’estate. Interessate dal restauro sono tutte le ottanta camere all’interno dei sette piani dell’edificio. Un progetto ambizioso che prevede anche il rinnovamento dei corridoi di accesso alle stanze, dei salottini al piano terra e della reception.
L’albergo, che negli anni ha ospitato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non rimarrà però mai completamente chiuso agli ospiti.
Di fronte alla stazione sorge invece l’Hotel Grand’Italia, struttura situata all’interno di palazzo Folchi, edificio in stile liberty costruito all’inizio del secolo scorso con svariati affreschi al suo interno. A pochi mesi fa risale l’acquisto dell’albergo da parte del gruppo spagnolo Bypillow, intenzionato a rivedere l’ingresso principale con un nuovo impatto architettonico.
A pochi passi di distanza proseguono invece i lavori all’interno dell’ex cinema teatro Hotel Corso. Un intervento che mira a trasformare l’immobile in un ostello di categoria superiore con duecento posti letto. Urban Homy, la società proprietaria, spera di poter aprire al pubblico la struttura entro il prossimo mese di ottobre.
Padova, una delle mete turistiche più popolari di tutto il Veneto, si arricchisce così nel giro di pochi mesi di strutture alberghiere tutte rinnovate.