PIÙ CANI CHE BIMBI: CALO DEMOGRAFICO SENZA FINE
La popolazione canina a Padova ha superato quella dei bambini: sono ben 30.000 i cani registrati all’anagrafe animale, rispetto ai soli 22.000 residenti di età compresa tra gli 0 e i 14 anni. Ma quali sono i motivi nascosti dietro questo declino demografico? Gli psicologi dell’Ordine Veneto parlano di ragioni molteplici e riconducibili a un cambiamento radicale della società occidentale. I giovani, oggi, prediligono infatti la realizzazione personale a quella famigliare, mentre in passato il matrimonio e la genitorialità erano considerati passaggi quasi inevitabili della vita adulta. Ma ad influire è anche la mancanza di un benessere economico che assicuri alle famiglie la possibilità di poter dare ai propri figli il maggior numero di risorse possibili. Basti pensare che nel 2021 il 64% dei giovani veneti abitava ancora con i genitori, superando il 50% della media europea e di questi solo il 46% risultava occupato e spesso con un reddito insufficiente a garantire un’autonomia economica. Sarà cruciale, nei prossimi anni, il ruolo del Governo italiano nell’invertire un calo demografico che potrebbe minare la sostenibilità del sistema sociale ed economico del nostro paese.