PRONTO SOCCORSO: ECCO LA NUOVA AREA OSSERVAZIONE
PADOVA - 400 metri quadri, 10 postazioni letto di cui 3 isolate. Sono queste le caratteristiche della nuova area Osservazione Breve intensiva, abbreviata OBI dell’ospedale di Padova, parte integrante del Pronto Soccorso con la possibilità, in caso di una nuova fase pandemica, di essere trasformata in degenza intensiva.
Ma cos’è l’osservazione breve intensiva? E’ un’area in cui il paziente è sottoposto a un continuo monitoraggio clinico per arrivare alla definizione della strategia terapeutica più idonea nell’arco temporale di permanenza da un minimo di 4 ore a un massimo di 48. Lo scopo è di favorire l’appropriatezza dei ricoveri e dare una maggiore sicurezza delle dimissioni dal pronto soccorso.
Nel 2024 sono stati oltre 10.000 i pazienti passati per l’OBI. Di questi l’85% è stato poi dimesso, il 13% è stato invece sottoposto a ricovero.
Questa nuova area è un ulteriore tassello della ristrutturazione del pronto soccorso dell’ospedale di Padova come la nuova accettazione realizzata nel 2023 o come la nuova area rossa e i nuovi ambulatori che saranno ultimati il prossimo anno.
Intanto procede la progettazione del nuovo ospedale di cui si attende il progetto definitivo.