RICERCA: ORGANI ARTIFICIALI PER FERMARE I TUMORI
PADOVA - Approcci all’avanguardia nel campo dell’oncoematologia pediatrica sono allo studio dei ricercatori dell’istituto di ricerca Città della Speranza di Padova dove si lavora in sette aree di ricerca per aggredire i tumori. Di particolare interesse sono i risultati conseguiti quest’anno sui quali si farà il punto giovedì e venerdì a Galzignano in occasione del quinto retreat scientifico dei ricercatori dell’istituto.
Fondamentale per finanziare la ricerca sono le donazioni che si ottengono anche con eventi di sensibilizzazione come la staffetta della Solidarietà in partenza martedì 23 settembre. Organizzata con l’Arma dei Carabinieri, la manifestazione nelle precedenti edizioni ha permesso di raccogliere oltre 200.000 €.
Questi dunque i prossimi appuntamenti per la Fondazione Città della speranza aspettando di poter posare la prima pietra della nuova Torre della Ricerca.