SCUOLA E AMBIENTE INSIEME PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Educare al rispetto dell’ambiente partendo dai più giovani. Al Parco Palude di Onara a Tombolo, si è svolto oggi l’evento conclusivo del concorso “La Natura Insegna 2024-2025”, promosso da ETRA. Un appuntamento che ha visto protagonisti i giovani e il loro impegno per l’ambiente.
Il progetto, che fa parte del percorso didattico proposto da ETRA Academy, ha coinvolto oltre 32 mila studenti, dalla scuola dell’infanzia all’università. L’obbiettivo? Educare le nuove generazioni alla sostenibilità e alla tutela del pianeta, attraverso laboratori, attività pratiche e percorsi creativi.
La cerimonia è stata anche l’occasione per premiare le classi che si sono distinte per impegno e creatività. I lavori di circa 260 studenti sono stati esposti nell’Oasi di Onara.
Ancora una volta, ETRA conferma il suo impegno nel campo dell’educazione ambientale, sottolineando l’importanza di formare cittadini consapevoli e responsabili, con il contributo prezioso delle scuole e degli insegnanti. Un progetto quindi di grande rilevanza per il presente ma sopratutto per il futuro.