UNIPD, A PSICOLOGIA IL XIII° CONGRESSO SULL’ADHD
Il Dipartimento di Psicologia Generale sabato 17 maggio ospita il XIII° Congresso Nazionale sul Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) organizzato dall’AIDAI, l’Associazione Italiana Disturbi dell’Attenzione e Iperattività.
Si prevede la presenza di 250 ricercatori da tutta Italia e più di 20 relatori costituendo uno degli eventi nazionali più importanti su questo tema.
Questo disturbo è una condizione neurobiologica caratterizzata da disattenzione, impulsività e iperattività. Rappresenta un carico significativo per il Servizio Sanitario Nazionale, in termini di diagnosi, presa in carico e supporto scolastico e sociale.
Il pronto intervento può migliorare l’adattamento sociale e ridurre i costi a lungo termine per il sistema sanitario.
Il tema dell’edizione 2025 sarà “ADHD: verso una prospettiva dimensionale” con l’obiettivo di approfondire le nuove evidenze scientifiche che indicano come questo si manifesti con caratteristiche variabili da persona a persona.
Il congresso ospiterà due relatori di importanza internazionale. Argomento centrale sono le difficoltà dell’ADHD legate al passaggio all’età adulta per cui i servizi territoriali italiani sono troppo poco preparati.
Ampio spazio sarà dato ai nuovi approcci terapeutici sia farmacologici che non.