VILLA BEATRICE D’ESTE, NUOVO POLO DEI COLLI EUGANEI
Un museo completamente riallestito e una taverna per le tipicità dei Colli. Villa Beatrice d’Este si rinnova e punta a diventare un nuovo polo culturale immerso nei Colli Euganei.
Con 750 mila euro Fondazione Cariparo ha finanziato la riqualificazione del sito storico, di proprietà della Provincia di Padova.
La struttura, inizialmente un monastero, venne restaurata da Beatrice I d’Este che la abitò fino al 1226. L’edificio diventò poi una villa nel XVII secolo grazie all’intervento del mercante veneziano Francesco Ruberti.
Ad oggi la struttura, per una parte, è adibita a museo. Con gli interventi finanziati grazie a Fondazione Cariparo, il sito sarà rinnovato, a partire da una nuova gestione dell’offerta museale.
Non solo storia e scienza: la Villa ospiterà anche un’enoteca dove scoprire e degustare i prodotti tipici dei Colli Euganei. Sarà possibile assaggiare vino, olio, miele, giuggiole e altre eccellenze. Insomma, un progetto ambizioso, che darà al territorio uno spazio dove potersi raccontare.