DA PORTO VIRO PASSA IL 14% DEL GAS NAZIONALE
Il rigassificatore della società internazionale Adriatic Lng, al largo di Porto Viro, continua ad essere il terzo nodo di fornitura del Paese, dopo i gasdotti provenienti dall’Algeria e dall’Azerbaigian.
Nel solo mese di maggio sono stati 825 milioni i metri cubi di gas immessi nella rete nazionale. Un numero pari al fabbisogno annuale di tutta la provincia di Padova o Treviso.
Guardando ai dati del primo semestre del 2025, il rigassificatore ha contribuito alla domanda di gas naturale, con ben 4,5 miliardi di metri cubi.
L’infrastruttura, ad oggi, contribuisce al 14% della richiesta nazionale, e al 44% delle importazioni totali di gas. Dall’inizio della sua attività, nel 2009, la società ha dato il proprio apporto con numeri che superano i 100 miliardi di metri cubi di gas, accogliendo oltre 1170 navi metaniere.
Sono questi i numeri che permettono alla CEO, Alexandra Thomas, di confermare l’impatto della società in Italia e in Europa, permettendo di garantire flessibilità e diversificazione negli approvvigionamenti.