ROSOLINA MARE, SPIAGGE VUOTE E TURISTI IN CALO
Rosolina Mare fa i conti con una stagione estiva difficile. Oltre 30mila i turisti in meno rispetto allo scorso anno e molte attività commerciali che arrancano. Alcuni locali hanno dovuto ridurre il personale, altri sono stati addirittura costretti a chiudere per mancanza di clienti.
Le spiagge, soprattutto nei giorni feriali, appaiono semi deserte. Colpa, secondo gli operatori, di un ceto medio sempre più in difficoltà: stipendi fermi, spese in aumento e vacanze che diventano un lusso per molti.
Le troppe presenze straniere e i pochi italiani che scelgono il turismo “mordi e fuggi” contribuiscono allo scenario. L’età media dei visitatori si alza mentre i giovani, un tempo protagonisti del lido, oggi sono quasi assenti.
Delle boccate d’ossigeno arrivano dai weekend: le strutture balneari segnalano un buon afflusso nei giorni festivi e gli hotel risultano prenotati fino a fine agosto.
Tra i fattori che hanno maggiormente inciso a questo calo il maltempo o, meglio, le previsioni sbagliate. Secondo gli operatori, l’allarmismo meteo avrebbe fatto perdere due settimane preziose di lavoro.