notizie / 12/09/2025 15:19

CARDIOCHIRURGIA: 40 ANNI DI MIRACOLI AL CÀ FONCELLO

La cardiochirurgia dell’Ospedale di Treviso Cà Foncello celebra il suo 40° anno di attività. Dalla sua fondazione nel 1985, il reparto ha realizzato quasi 26 mila interventi, salvando e migliorando la vita di migliaia di pazienti NELLA Marca e extra regione. Tornando con la memoria indietro nel tempo erano le 3.10 del mattino del 14 novembre dell’85 quando al Ca’ Foncello il prof Gallucci, affiancato dal prof Valfré, espiantò il cuore al giovane 17enne Francesco Busnello: l’organo, trasferito d’urgenza a Padova, venne trapiantato su Ilario Lazzari. I due medici stavano scrivendo la storia della cardiochirurgia italiana realizzando con successo il 1° trapianto di cuore a livello nazionale. Riconosciuta come eccellenza nel campo sanitario i medici sotto la direzione del Dr. Giuseppe Minniti in carica dal 2021 proseguono la strada tracciata continuando a effettuare quotidiani interventi salvavita. Nel reparto vengono realizzati oltre 850 interventi l'anno, molti dei quali d'urgenza e in emergenza. In Italia l’Unità si posiziona al 4° posto a livello nazionale per bassa mortalità. A livello regionale è l’unica a raggiungere i massimi livelli sugli indicatori che considerano by-pass e valvuloplastiche da un lato e sostituzioni valvolari dall’altro. Una ricorrenza, il 40°, che permette sia di non dimenticare il lavoro svolto da medici come il Dr. Polesel e il Dr. Carlo Valfrè che hanno diretto l’Unità per anni prima della nomina di Minniti, sia per guardare al futuro fatto di innovazione tecnologica ma sopratutto di eccellenze professionali. La Cardiochirugia trevigiana vanta inoltre un percorso unico accanto al paziente che parte dalla preparazione del paziente all’intervento, l’intervento stesso e la riabilitazione sia in fase acuta che successiva di due settimane all’ORAS.


 


 

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies