notizie / 26/09/2025 08:27

SICUREZZA E LAVORO IN NERO:MULTE SALATE NELLA MARCA

Intensificati i controlli nel settore agricolo da parte dei Carabinieri del NIL ,Nucleo Ispettorato del Lavoro, di Treviso, a contrasto del fenomeno del “Caporalato” e per verificare la regolare occupazione dei lavoratori ed il rispetto della normativa in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I controlli si sono concentrati principalmente sul settore agricolo e l’attività di vendemmia ancora in corso in alcuni vigneti e in diverse aziende del settore. Durante i controlli sono stati identificati 2 lavoratori impiegati “in nero”, tra i quali una lavoratrice extracomunitaria ed un uomo di origini italiane. Nello specifico, nel corso di un controllo effettuato presso un vigneto situato nel Comune di Moriago della Battaglia (TV), è stata ispezionata un’azienda agricola che impiegava i propri dipendenti senza aver redatto il Documento di Valutazione dei Rischi e alle sue dipendenze aveva una lavoratrice di origini marocchine, intenta ad effettuare operazioni di raccolta dell’uva senza aver sottoscritto alcun contratto di lavoro, totalmente “in nero”. I militari hanno così proceduto all’immediata sospensione dell’attività imprenditoriale nei confronti dell’azienda, sia per le gravi violazioni in ambito di sicurezza , sia per l’impiego di lavoratori irregolari, allontanando i dipendenti dal fondo agricolo. Provvedimento di sospensione, per l’impiego di lavoratori irregolari, anche nei confronti di un’altra azienda agricola impegnata in operazioni di vendemmia nel Comune di Valdobbiadene (TV). Anche in questo caso, il lavoratore impiegato “in nero” si stava occupando della raccolta dell’uva ed è stato immediatamente fatto allontanare dal luogo di lavoro. I molteplici controlli, effettuati anche nei comuni di Miane (TV), Cison di Valmarino (TV), Farra di Soligo (TV), Preganziol (TV) e Villorba (TV), hanno permesso di riscontrare la presenza di diverse violazioni e di individuare complessivamente 9 aziende inadempienti. Tra le sanzioni contestate, l’omessa sorveglianza sanitaria nei confronti dei lavoratori e la mancata formazione degli stessi. Nel complesso i controlli effettuati hanno permesso di riscontrare diverse violazioni, per le quali sono state irrogate sanzioni per circa 90.000 euro.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies