notizie / 01/09/2025 15:53

BIMBI IPERCONNESSI: I RISCHI NASCOSTI

Sempre più tempo online, sempre meno tempo nella vita reale. È il paradosso che vivono migliaia di ragazzi e bambini cresciuti con lo smartphone in mano: giornate misurate in ore di schermo invece che in corse al parco o giochi all’aperto. Un cambiamento silenzioso, che ha trasformato relazioni, linguaggio e perfino la salute delle nuove generazioni.

Gli studi lo confermano: un adolescente su due passa oltre 3-4 ore al giorno davanti al cellulare. Il primo smartphone arriva in media tra i 10 e i 12 anni e, per la maggior parte, l’ingresso nel mondo digitale avviene senza alcuna guida da parte degli adulti.

Da tre anni l’Azienda ospedaliera di Padova porta avanti il progetto “Salute, giovani e stili di vita”. L’iniziativa tocca vari temi legati alla prevenzione ma negli ultimi mesi il focus principale è diventato proprio lo screen time.

Gli esperti avvertono: l’anello debole sono spesso i genitori. Se a tavola mamma e papà hanno lo smartphone in mano, i figli imparano a fare lo stesso. Non è un caso che già a 2 anni molti bambini sappiano usare il telefono, con il rischio di ridurre le interazioni familiari e accumulare ritardi nello sviluppo del linguaggio.

Le conseguenze dell’abuso di tecnologia sono pesanti: meno sonno, più sedentarietà, isolamento sociale e in alcuni casi sintomi depressivi. L’iperconnessione incide anche sul rendimento scolastico e sulla capacità di costruire relazioni sane. Non è una battaglia contro i dispositivi, spiegano i medici, ma un invito a farne un uso consapevole.

Dagli Stati Uniti arrivano linee guida precise: zero schermi sotto i 2 anni, massimo un’ora al giorno fino ai 5, e non oltre due ore dopo i 5 anni. Regole chiare ma ancora troppo spesso ignorate.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies