BOMBA D’ACQUA IN VENETO: DANNI A NERVESA E AL LIDO
Nervesa della Battaglia, nel trevigiano, e il Lido in Laguna di Venezia sono stati bersagliati dal maltempo nella notte tra il 10 e l’11 settembre.
95 gli interventi messi in campo dagli uomini del vigili del fuoco. Nella Marca i pompieri del luogo con il rinforzo di cinque unità da Venezia sono stati impegnati in 75 interventi per abitazioni, garage e cantine allagate, 40 quelli in sospeso e in corso di valutazione, alcune famiglie sono state evacuate.
Una vera e propria bomba d’acqua ha interessato il Comune di Nervesa dove la sindaca ha firmato un'ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, proprio in occasione del primo giorno di apertura. La Provincia di Treviso ha immediatamente attivato le squadre del Settore Viabilità per i sopralluoghi e le verifiche: per quanto riguarda la rete viaria, le piogge intense hanno causato alcuni danni soprattutto a Nervesa lungo la Provinciale 77 e 144, dove il temporale ha provocato alcune frane, allagamenti sulla carreggiata e rami spezzati. È stata disposta un'apertura straordinaria dell'ecocentro per lo smaltimento di mobili o altri oggetti danneggiati dall'acqua.
Nella provincia lagunare sono state 20 le attività svolte più altre 70 sotto osservazione. Al Lido sono arrivati rinforzi di motopompe da Mestre e da Padova. Tra i diversi interventi dei vigili del fuoco sull’isola, lo sradicamento di un pino marittimo alto oltre 20 metri, in via Andrea Emo, adagiatosi su un condominio.