CONTROESODO ESTIVO: TRAFFICO DA BOLLINO ROSSO
Automobilisti preparatevi, è tempo del controesodo estivo.
Dal 25 luglio la rete stradale Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti e altri 12 milioni 200 mila sono previsti per questo weekend che sarà da bollino rosso.
Dal pomeriggio di venerdì 22 agosto spostamenti in netto aumento che continueranno nella mattinata di domani sabato 23 agosto e nell'intera giornata di domenica 24, soprattutto verso i grandi centri urbani in tutta Italia dalle località di villeggiatura. Il divieto di transito dei veicoli pesanti rimane in vigore sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22.
Un weekend quello che ci apprestiamo ad affrontare segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative. Finora le partenze "intelligenti" durante i giorni feriali hanno contribuito a distribuire il traffico, limitare al massimo le congestioni, garantire percorsi più confortevoli. Si conferma così l'efficacia dei bollini. Anas fino all'8 settembre ha ridimensionato i cantieri che rimangono chiusi nell’83 percento dei casi: saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri.
Gli itinerari interessati da questo weekend di controesodo saranno in direzione nord verso le grandi città provenienti dalle dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
È necessario guidare con prudenza evitando comportamenti rischiosi. Secondo una ricerca Anas sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L'11,4% ritiene che durante la guida 'si possa fare altro', mentre soltanto il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati. La raccomandazione è quella di salvaguardare la propria vita e quella degli altri.