DUE CASI DI DENGUE, SUBITO VIA ALLE DISINFESTAZIONI
Due casi di febbre Dengue riscontrati in poche ore: uno a Padova, e uno nel vicentino. Sono già stati organizzati, per questo, gli interventi di disinfestazione straordinaria nelle aree interessate, trattamenti di distruzione delle larve e degli insetti di zanzara tigre in grado di trasmettere il virus.
La febbre Dengue, lo ricordiamo, è una malattia infettiva tropicale trasmessa dalle punture di insetti. Non è presente alle nostre latitudini, ma può essere importata da persone che hanno trascorso brevi periodi in paesi esteri.
Questo è ciò che è avvenuto a Barbarano, in provincia di Vicenza, dove l'ULSS berica ha confermato un caso di infezione in una persona sotto i quarant'anni che aveva trascorso una vacanza in Thailandia: arrivato in ospedale con i tipici sintomi della malattia, è stato verificato essersi contagiato col virus dengue, ed è stato posto in isolamento domiciliare, facendo scattare le disinfestazioni nel raggio di 200 metri.
Stessa cosa è avvenuta a Padova, dove l'ULSS Euganea, poche ore dopo, ha confermato un nuovo caso. La disinfestazione, che scatta nella mattinata di mercoledì 20 agosto, interesserà il quartiere di Montà: via Keplero e le sue traverse, oltre alle vie Planck, Einstein, Franklin, Bordiga e Cà Rinaldini.
Gli interventi adulticidi, effettuati negli orari notturni, portano a spruzzare nell'area importanti quantità di insetticida, e i cittadini sono invitati perciò a chiudere le finestre e a non lasciare all'esterno indumenti, panni e suppellettili, oltre a raccogliere eventuali prodotti dagli orti prima del trattamento.