MALTEMPO, DANNI NEL VICENTINO E NEL VERONESE
VENETO - L’ultima ondata di maltempo ha colpito l’est veronese e il vicentino. Forti raffiche di vento nella tarda serata di lunedì si sono abbattute principalmente sulle zone di San Bonifacio e di Lonigo.
Decine gli alberi sradicati e i rami di grosse dimensioni che hanno bloccato strade, danneggiato le auto in sosta, minacciato case e divelto pali della luce. Diversi gli allagamenti e i black out registrati conseguenza delle intense piogge. A Lonigo il tetto di un’azienda è stato scoperchiato e alcuni muri di cinta sono crollati. Capannoni e i tetti di alcune abitazioni scoperchiati anche a Isola della Scala.
A Bovolone la caduta di una pianta ha bloccato un autobus di linea extraurbana in transito, fortunatamente senza causare gravi danni.
Per tutta la notte diverse squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate nelle operazioni di messa in sicurezza del territorio, interventi che stanno proseguendo nel corso della giornata. Già più di un centinaio quelli effettuati tra le due province colpite, un numero destinato a salire.