MUSICA E SOLIDARIETà AL TEATRO VERDI PER LA LILT
l Teatro Verdi di Padova ha fatto da cornice a un evento carico di emozione e significato: il Concerto dell’Orchestra di fiati del Comando Forze Operative Nord dell’Esercito Italiano, organizzato in occasione dei cinquant’anni della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT) – Associazione Provinciale di Padova, con il patrocinio del Comune di Padova.
Sul palco, un ensemble di alto livello diretto dal Maestro Sergente Maggiore Cosimo Taurisano, con musicisti provenienti dalle Fanfare della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, dell’11° Reggimento Bersaglieri e dalla Banda della Brigata Paracadutisti “Folgore”.
Il programma ha proposto un viaggio sonoro che ha spaziato dalla lirica al pop, da Dolce Notte di Ruggero Leoncavallo a The Blues Factory di Jacob de Haan, passando per le suggestive note di Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone fino alla trascinante Bohemian Rhapsody dei Queen.
Il concerto si è concluso con una solenne esecuzione dell’Inno Nazionale, accolta da una lunga standing ovation del pubblico.
A introdurre la serata, gli interventi del Generale di Corpo d’Armata Maurizio Riccò, Comandante delle Forze Operative Nord, e dell’Ingegner Dino Tabacchi, Presidente della LILT di Padova. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e società civile nella promozione della salute e nella diffusione della cultura della prevenzione.
L’intero incasso della serata è stato devoluto alla LILT per sostenere le sue attività sul territorio, dalla prevenzione oncologica alle campagne di sensibilizzazione per uno stile di vita sano.
Un connubio perfetto tra arte e impegno sociale, che ha saputo toccare le corde del cuore e ribadire quanto la musica possa essere veicolo di speranza e solidarietà.