OCCHI PUNTATI SULLA SCADENZA GESTIONE A4
VENETO- Potrebbe finire in tribunale il braccio di ferro tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione del Veneto e la multinazionale spagnola Abertis. Oggetto del contendere la gestione della gallina dalla uova d’oro, L’autostrada Brescia – Padova A4. La concessione agli spagnoli attuali gestori dell’A4 sarebbe in scadenza il prossimo anno, il MIT vorrebbe quindi mettere le mani su un tesoretto di 465 milioni di euro, questi i ricavi del 2024 del tratto in crescita dell’1% rispetto al 2023. L’idea pare sia quella di affidare la gestione a Cav o ad Autostrade dello Stato in seno al MIT che di recente ha acquisito il 50% delle quote del Concessioni Autostradali Venete da ANAS. Anche la Regione del Vento non vuole farsi sfuggire l’occasione di incamerare un gettito davvero importante avendo costi vivi per quanto riguarda la Pedemontana. Dietro agli spagnoli ci sarebbe una famiglia davvero influente a livello nazionale ma soprattutto in Veneto i Benetton che sicuramente daranno filo da torcere ai contendenti denunciando possibili violazioni da parte dello Stato in materia di concorrenza. Possibile l’accordo tra Governo e Regione in favore della realizzazione di una grande Holding autostradale del Nord Est basata su un modello pubblico di reimpiego sul territorio delle entrate dei pedaggi. Tutt’altra la visione logicamente dei privati che puntano a produrre utile per le proprie casse. Presto scopriremo chi la spunterà con l’auspicio che a perderci le penne alla fine non sia l’utenza con rincari e nuove tariffe.