notizie / 11/08/2025 11:34

URNE, ANCORA NIENTE DATA PER LE REGIONI IN BILICO

Primo dato certo: le elezioni regionali di questo autunno saranno un autentico spezzatino. In Calabria si voterà il 5 e il 6 ottobre, in Valle d’Aosta e Marche nell’ultimo fine settimana di settembre. Per la Toscana il decreto non c'è ancora, ma il presidente Giani ha annunciato che a breve firmerà la convocazione delle urne per il 12 e il 13 di ottobre. Tra le sette regioni che quest'autunno saranno chiamate alle urne, insomma, mancano all'appello solamente le date di Veneto, Campania e Puglia: l'unica certezza, legge alla mano, è che dovranno necessariamente tenersi entro il 23 novembre. Ma fissare la data spetta ai presidenti uscenti, e non è un caso perciò che a mancare siano proprie le date delle tre regioni nelle quali gli attuali governatori non saranno ricandidati. Zaia e De Luca, in Veneto e Campania, non possono correre per un nuovo mandato, Emiliano ha annunciato che al massimo si candiderà come consigliere pugliese. Ma dietro la scelta della data delle urne ballano importanti questioni tecniche e politiche, e non è certamente una casualità che a mancare siano proprio queste tre date cruciali.

Anche l'amministrazione uscente sta facendo i suoi calcoli, e a giudicare dal panorama più che variegato in maggioranza c'è da credere che le urne potrebbero arrivare probabilmente a novembre. Solo a settembre, infatti, gli alleati di centrodestra annunceranno il nome del candidato: Luca Zaia, che in un'intervista al Corriere della Sera rivendica la lista a suo nome e anzi, garantisce che sia l'unico argine ad una risalita del centrosinistra, incassa il nulla osta di Fratelli d'Italia, ma continua a scontrarsi con Forza Italia. Per Flavio Tosi in Veneto ci dovranno essere esclusivamente le liste dei partiti e quella del candidato presidente. Niet categorico, secondo il segretario reigonale azzurro, alla lista Zaia, che rischierebbe di togliere voti ai partiti.

Dalla parte opposta, invece, Giovanni Manildo da più di un mese è già entrato a piè pari in campagna elettorale, le liste dei dem sono pronte e la coalizione sta affilando le armi. "In Veneto abbiamo riunito attorno a Manildo la coalizione più ampia, inclusiva e competitiva che si vedesse da quindici anni nel campo del centrosinistra", ha detto la segretaria Schlein dalla festa dell'Unità di Villadossola, in Piemonte. Una corsa verticale, quella del ce3nterosinistra in Veneto, ma che per ora può cominciare a seminare i suoi argomenti in un terreno che - seppur storicamente poco fertile da queste parti - per ora non vede né una data all'orizzonte, né soprattutto una contrapposizione chiara in grado di replicare.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies