VENETO: OLTRE 61MILIONI PER ASSISTENZA AGLI ANZIANI
VENETO- La Giunta regionale del Veneto ha approvato un progetto per il rafforzamento del sistema di assistenza sostenendo le persone anziane non autosufficienti e le rispettive famiglie con un contributo economico di oltre 61.400.000 euro. In Veneto a oggi, gli ultrasessantacinquenni costituiscono il 24% della popolazione veneta e gli ultraottantenni il 7,7% con oltre il 50 per cento degli individui che oltrepasseranno gli 85 anni. Molti anziani sono soli, ma la fotografia regionale sulla situazione parla anche della presenza di coppie anziane, bisognosi di assistenza e di figli non più giovani, ancora in età lavorativa, che assistono i genitori o gli zii. A loro si rivolge il progetto sperimentale che mira a sostenere circa 12.500 anziani non autosufficienti e le loro famiglie nella gestione dei carichi assistenziali, e lo fa attraverso un contributo economico sia per gli assistiti a domicilio che in struttura. I requisiti di accesso sono: persone non autosufficienti, in condizione di particolare vulnerabilità sociale ed economica residenti in Veneto, con valutazione nella Scheda per la Valutazione Multidimensionale dell'Adulto e dell'Anziano, con punteggio non inferiore a 70 punti ed I.S.E.E. sociosanitario inferiore a 40.000 euro. Azienda Zero si occuperà di tutto quanto è connesso all’assetto organizzativo e funzionale e all’istruttoria delle domande mentre le Ullss garantiranno il front office con i cittadini, compresa la raccolta e la verifica della documentazione allegata alle domande, tutto è pronto per partire e verrà svolto con la massima trasparenza trattandosi di un bando pubblico ha dichiarato l’Assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin