VO EUGANEO, RITORNA LA FESTA DELL'UVA E DEL VINO
Nel prossimo fine settimana, dal 13 al 15 settembre, torna a Vo Euganeo il tradizionale e atteso appuntamento con la Festa dell’Uva e del Vino: i migliori vini del territorio dei colli euganei, i tradizionali banchetti gastronomici, e gli attesi Carri dell’Uva.
La grande sfilata sarà protagonista del gran finale di questa 73a edizione: i carri si presenteranno ai nastri di partenza domenica 15 settembre, dalle 16.00, e come d'abitudine saranno interamente ricoperti di acini d’uva bianca e nera, per celebrare il momento della vendemmia. I maestri carristi di Vo sono al lavoro da mesi, per realizzare in gran segreto queste opere d’arte mobili e imponenti.
Ma già da venerdì sera sarà grande festa: all'edizione 2024 saranno presenti 23 Cantine e 7 chef di strada, che tra piazza Liberazione e piazza Martiri, per la maggior parte provenienti dal Consorzio di Tutela Vini dei Colli Euganei, proporranno al pubblico le loro migliori selezioni. Dal Fior d’Arancio al Serprino, dai bianchi della tradizione ai rossi a matrice bordolese. Ad accompagnare il tutto, un vasta scelta di prodotti del territorio: piatti caldi, folpetti, cicchetti, formaggi, taglieri di salumi, polpette, gelati artigianali e l’immancabile straordinaria accoglienza dello stand della Pro Loco che servirà bigoli, gnocchi, trippe e grigliata di carne.
Poi ci sono gli eventi collaterali: la cultura e la tradizione enologica del territorio saranno protagoniste di rassegne letterarie e degustazioni dedicate, ci saranno la classica musica dal vivo e gli appuntamenti per i più piccini. Quest'anno, però, spazio anche per un’area dedicata alla Trachite Euganea, la pietra locale con cui è stata costruita piazza San Marco a Venezia, che verrà raccontata ai visitatori con la conoscenza tramandata da secoli di generazione in generazione.