50 MILA ALPINI A BIBIONE NELL'ADUNATA DEL TRIVENETO
Portare gli Alpini al mare: ci è riuscita Bibione che nel fine settimana ha ospitato il raduno delle penne nere del Triveneto.
Una tre giorni che ha visto il momento clou nella sfilata di domenica, un remake di quanto successo poco più di un mese fa a Vicenza dove i numeri ovviamente erano ben più alti.
C’è da dire però che anche la sfilata di Bibione ha fatto registrare presenze importanti: alla fine tra Alpini, famiglie e simpatizzanti c’erano circa 50 mila persone. E ancora una volta la logistica ha funzionato e sul fronte dell’ordine pubblico non ci sono stati problemi.
“Gli Alpini lasciano la città più pulita e più in ordine di come l’hanno trovata” ha detto il Presidente della Regione Zaia, che poi ha sottolineato l’importante messaggio di pace lanciato dalle Penne Nere,soprattutto in un periodo storico che vede circa 60 conflitti mondiali tra cui quello in Ucraina e quello in Medio Oriente.
E poi c’era anche il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, quello di San Michele al Tagliamento, il padrone di casa Flavio Maurutto. Fino al primo cittadino di Conegliano Fabio Chies.
Momento conclusivo, al termine della sfilata il passaggio della Stecca. Proprio a Conegliano, l’anno prossimo, si terrà l’Adunata del Triveneto.