CARNEVALE: A VENEZIA IN 300 MILA NEL WEEKEND
Di nuovo è stato un fine settimana all’insegna del tutto esaurito a Venezia per il Carnevale. Questa volta, però, l’organizzazione predisposta per regolare i flussi ha evitato gli ingorghi.
300 mila persone tra sabato e domenica hanno invaso il centro storico lagunare: tra residenti, turisti pernottanti e giornalieri si è arrivati a tanto.
A presidiare calli e campi c’erano 150 agenti della polizia locale, impegnati soprattutto nel controllare gli snodi più affollati: San Marco, Rialto e Lista di Spagna, tra gli altri.
E a conti fatti, le transenne installate nei luoghi di maggior passaggio hanno funzionato: tra deviazioni, sensi unici e percorsi obbligati si è evitato l’effetto calca che si era visto invece nel weekend precedente.
Ha aiutato però anche il “cartellone”: il carnevale diffuso tra centro storico e terraferma e l’assenza di appuntamenti clou hanno dato il loro contributo.
Sul fronte degli eventi la giornata più rilevante è stata quella di sabato, con la prima uscita delle 12 Marie.
Prima il rituale del trucco a Palazzo Vitturi, poi il giro in gondola e il bagno di folla in Piazza San Marco.
Il viaggio delle Marie proseguirà per tutto il Carnevale e fino a lunedì 3 marzo quando verrà eletta la Maria dell’Anno 2025.
Tutto esaurito anche per lo spettacolo sull’acqua all’Arsenale che ha ripercorso la vita di Giacomo Casanova nei 300 anni dalla sua nascita.
Trenta minuti di un susseguirsi di immagini evocative che racchiudono l’essenza del celebre veneziano in sette capitoli tra realtà e fantasia, fatti accaduti e sogni, per narrare una personalità che della sua vita ha fatto un Carnevale stravolgendo le regole sociali.
Il water show “Giacomo. Una storia d’amore” riprenderà giovedì 27 febbraio e sarà replicato fino a martedì 4 marzo.