L'OSPEDALE DI JESOLO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA
In mostra alla Biennale di Architettura c'è uno speciale progetto. Si tratta della riqualificazione del Presidio Ospedaliero di Jesolo, esposto al Padiglione Italia, nell'ambito della 19^ Mostra Internazionale di Architettura.
È un caso davvero particolare, quello dell'ospedale jesolano. Il progetto è stato apprezzato per la qualità della ricerca, l’originalità dell’approccio e la pertinenza rispetto al tema curatoriale dell’edizione in corso.
Ad essere apprezzata è stata in particolare la rigenerazione del fronte a mare dell’ex Colonia Marina, che rientra nel più grande progetto di recupero di questo ospedale dalla sua nascita, finanziato con oltre 10 milioni di euro mediante fondi PNRR e della Regione Veneto.
L'intervento di recupero, tutt'ora in corso, prevede la riqualificazione dell’intero presidio con interventi sia di carattere funzionale che estetici. La struttura verrà riportata all’aspetto originale del 1927, quando veniva utilizzato per le cure elioterapiche, con il suo parco fronte mare.
L’ingresso dell’ospedale verrà mantenuto pressoché uguale allo stato attuale ma avrà una vista direttamente sull'Adriatico e sarà provvisto di un sistema di superamento delle barriere architettoniche mediante rampe già dall’esterno.
L’intero progetto è stato condiviso con la Soprintendenza perché l’area e l’ospedale stesso sono tutelati da vincoli storici e paesaggistici.