RIQUALIFICARE VIA PIAVE SI PUÒ
Riqualificare la zona più delicata della terraferma veneziana è possibile. Perché via Piave, a Mestre, non è solo luogo di spaccio e di delinquenza, ma è anche un quartiere che punta a lasciarsi alle spalle anni difficili e a ripartire puntando sulle sue specificità.
Ci crede il Gruppo di Lavoro via Piave, associazione che riunisce un centinaio di residenti che da quasi 20 anni punta a dare nuova vita a quella che un tempo era la via dello shopping di Mestre ma che poi è stata via via abbandonata.
Un quartiere multietnico che quindi ha bisogno di un’anima nuova, di costruirsi una sua identità.
E così il Gruppo di Lavoro di via Piave, che ha sede oggi in uno dei tanti negozi sfitti del quartiere, lavora per creare socialità: dalla scuola di italiano per stranieri, del tutto gratuita, alla cena di quartiere che si tiene una volta all’anno, passando per attività culturali come presentazioni di libri, mostre e laboratori per bambini.
Entro la fine dell’anno via Piave sarà animata dalla seconda edizione di Riprendiamoci la Notte, sedici appuntamenti rivolti a tutti gli abitanti del quartiere. Perché la socialità porta con sé anche una maggiore sicurezza.