STRUTTURE ALBERGHIERE, VENEZIA LA PIÙ CARA DAL 2021
L’inflazione colpisce anche le strutture alberghiere, Venezia la città più cara.
È risaputo che negli ultimi anni l’inflazione sta colpendo un vasto numero di settori.
Però, per quanto riguarda quello dei servizi di alloggio, l’inflazione sembra essere cresciuta in modo più contenuto, con un aumento dell’1,3%.
La situazione cambia però se si guarda ai singoli territori dal momento che, al variare della città, il dato cambia drasticamente. Lucca è la città dove gli alloggi hanno subito la maggiore inflazione per un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.
Altre città, invece, hanno subito l’effetto opposto portando i prezzi al ribasso. Un esempio è Venezia con una diminuzione dei prezzi dell’1,3% a differenza del 2024.
Tuttavia le cose cambiano confrontando i prezzi dell’anno in corso con quelli pre 2021, anno delle crisi internazionali. L’inflazione delle strutture alberghiere è in media del 38,6% con picchi fino a oltre il 64% per il capoluogo veneto. In altre parole Venezia è la città dove alloggiare costa di più.
Unendo i punti ne risulta che l’inflazione sta frenando ma i prezzi, su media nazionale, non tendono a diminuire, nonostante un sottile calo nell’anno corrente per la città veneta che resta però la più cara.