TICKET A VENEZIA: INCASSATI GIÀ DUE MILIONI
Venezia fa il bilancio delle prime giornate a pagamento per l'accesso alla città storica: in soli 17 giorni sono stati registrati oltre 257 mila pagamenti, per un incasso totale di circa due milioni di euro.
Il contributo d’accesso, rinnovato in questo secondo anno di sperimentazione per 54 giornate, prevede una tariffa variabile: 5 euro per chi prenota con largo anticipo, 10 euro per chi lo fa negli ultimi tre giorni. L’obiettivo è regolare i flussi turistici e tutelare il delicato equilibrio del centro storico.
La giornata con il maggior numero di pagamenti è stata il 2 maggio, con quasi 25 mila ingressi. La meno affollata, il 29 aprile, con poco meno di 10 mila. I turisti più presenti? Francesi in testa, seguiti da statunitensi, inglesi, tedeschi e spagnoli.
Esenti dal pagamento restano coloro che soggiornano in una struttura ricettiva in città, circa 30-45 mila persone, oltre a lavoratori, proprietari di immobili e residenti.
Il prossimo appuntamento con il ticket sarà venerdì 9 maggio. E da lì in poi, fino a fine luglio, il contributo sarà richiesto ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica. Venezia continua così a sperimentare un turismo più sostenibile.