VENEZIA, IL SALONE NAUTICO 2025 È PRONTO A SALPARE
Sale l’attesa per la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia. Dal 29 maggio al 2 giugno l’Arsenale della città lagunare ospiterà yacht, barche a motore, ibride e con nuove tecnologie sostenibili. Un’edizione che si preannuncia già da record con oltre 300 imbarcazioni in acqua e oltre 200 espositori presenti.
Tanti gli appuntamenti previsti tra convegni, workshop e prove in mare. Il Salone Nautico sarà anche l’occasione per presentare in anteprima alcuni gioielli della navigazione e alcune novità nell’ambito delle propulsioni.
L’incontro tra mondi diversi è uno dei temi portanti di questa edizione, rinforzato anche dalla presenza, sull’altra sponda della Darsena grande, della Biennale di Architettura. Pronti allora ad ammirare fusioni stilistiche e funzionali tra motore e vela, oltre agli imponenti catamarani che interpretano in nuovo modo la navigazione sul mare.
Come rimarcato dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il Salone dimostra ancora una volta di essere un evento di riferimento non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Un vero orgoglio lagunare che unisce la storia di Venezia all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale.
Una visione confermata anche da Fabrizio D’Oria, direttore del Salone, che descrive l’appuntamento come un’esperienza che mette assieme bellezza, eccellenze e futuro.
Proprio la nautica di domani sarà grande protagonista: aspetti quali la propulsione elettrica, i materiali innovativi e l’economia circolare verranno dibattuti e approfonditi in molteplici occasioni. Oltre all’esposizione, i visitatori potranno anche assistere ad esibizioni in acqua, regate e mostre tematiche.