ZTL SÌ O NO? JESOLO ACCENDE IL DIBATTITO
Dal 28 maggio a Jesolo sarà attiva l’isola pedonale. Questo imminente ritorno sta però facendo nascere dei dibattiti: Ztl sì o Ztl no?
Nonostante il meteo incerto, la città si è già riempita di turisti e pendolari. Il lungomare, i pontili e soprattutto i locali della movida sono stati affollati in questi weekend. Le vie del centro si sono trasformate in una passerella di auto di lusso e di persone a passeggio tra i locali alla moda.
Un’atmosfera mondana e scintillante, che per molti è destinata a cambiare con l’arrivo della zona a traffico limitato. Attualmente, infatti, le auto possono ancora percorrere via Bafile e le principali direttrici del Lido, sostando liberamente lungo la promenade.
Ma non tutti sono d’accordo con il ritorno della pedonalizzazione dalle 20 alle 6 del mattino. Chi è a favore del passaggio delle auto propone allora un compromesso: mantenere la Ztl solo in alcuni tratti o attivarla più tardi, magari dalle 23.
Dall’altra parte, però, c’è chi difende la scelta con convinzione: per molti la Ztl è una conquista, un modello di vivibilità apprezzata in tutta Europa.
Una cosa è certa: il ritorno dell’isola pedonale divide residenti e commercianti. E mentre Jesolo si prepara alla stagione estiva, resta aperta la domanda: più spazio alle auto o ai pedoni?